SAPERE E CONOSCENZA
Cosmoprof è un importante momento per conoscere tutte le innovazioni nell’ambito dell’estetica professionale. Se siete interessati alle apparecchiature, è necessario conoscere le norme che regolano il settore
Il Cosmoprof si avvicina e il mondo dell’estetica professionale con tutti i suoi attori protagonisti si sta preparando all’avvenimento più importante dell’anno.
Le aziende che saranno presenti stanno lavorando per la messa a punto delle ultime novità. Gli specialisti di comunicazione e marketing, invece stanno studiando le migliori strategie per attirare l’attenzione dei visitatori e incrementare gli affari delle aziende.
La platea dei potenziali clienti è quella mondiale e per questo le nuove apparecchiature, sistemi e tecnologie si rivolgeranno e saranno proposti per le differenti aspettative e per le molteplici possibilità di utilizzo facendo riferimento a normative e leggi a volte meno restrittive di quelle in vigore in Italia.
Sinora abbiamo sempre scritto del Cosmoprof ad evento passato, parlando delle novità più importanti
viste, facendo considerazioni sulle nuove tecnologie proposte, informando, quando era necessario, della presenza di apparecchiature non conformi alle normative vigenti in Italia. Questa volta vorremmo
applicare il detto popolare “prevenire è meglio che curare” e fornire alcune semplici e basilari informazioni a coloro che andranno a Cosmoprof, in particolare quelli che hanno intenzione di valutare l’inserimento di nuove tecnologie nel loro centro estetico.
Riconosco che “Sapere” e Conoscenza” sono termini poco di moda, ciò nonostante raccomando vivamente di considerarli come due pilastri fondamentali su cui appoggiare le azioni quotidiane, specie quando queste hanno grosse implicazioni sulla nostra vita futura e sui nostri affari.
Bisogna sapere che in Italia ci sono delle norme e delle leggi che regolano il nostro settore e quindi la “conoscenza” di tali regole ci aiuterà nella giusta scelta. Fuor di metafora significa che ogni volta che vi saranno offerte e proposte fantastiche novità, dovrete chiedere e pretendere di conoscere quali sono la scheda o le schede di riferimento allegate al DM n. 206/2015 (il vostro Vangelo) che permettono l’uso di queste apparecchiature ai professionisti dell’estetica.
Senza una risposta chiara ed esauriente risulterà pura accademia e sarà inutile proseguire in qualunque trattativa.
Il suggerimento è di avere memorizzato nell’archivio del vostro smartphone o nel tablet una copia del Decreto che potrete facilmente scaricare da diversi siti, suggerisco di provare con https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/Modifica_DIM_apparecchi_estetista.pdf
Questo vi permetterà immediatamente di verificare la veridicità delle informazioni e la serietà della proposta e del proponente.
Altro elemento fondamentale è la conoscenza del vostro interlocutore, cioè l’azienda che vi sta proponendo l’apparecchiatura. Bisogna capire se si ha di fronte un produttore, un distributore, un importatore. Capire se l’apparecchiatura è “Made in Italy”, “Made in Europe” o prodotta in Estremo Oriente.
Dovete essere informati sulla struttura organizzativa che l’azienda ha in Italia e, se possibile fare una visita per rendervi conto di persona. È importante sapere da quanto tempo è presente sul territorio italiano, quali servizi postvendita offre, come funziona l’assistenza tecnica (disponibilità dei pezzi di ricambio, tempo che intercorre tra la chiamata dell’assistenza e la avvenuta riparazione con l’apparecchiatura nuovamente funzionante). Occorre avere dati certi, numeri e non vaghe dichiarazioni.
Un altro aspetto necessario sono i corsi di formazione che l’azienda offre a supporto dell’acquisto, la lunghezza dei corsi e la gratuità.
Gli associati FAPIB presenti a Cosmoprof saranno sicuramente disponibili a fornirvi tutti i chiarimenti necessari a garantire la qualità delle apparecchiature e la liceità di utilizzo nei vostri centri estetici seguendovi e supportandovi nella scelta e nell’acquisto.
ATTENZIONE
Un ultimo avviso per richiamare la vostra attenzione su alcuni “termini” che troverete sicuramente sul
vostro cammino attraverso gli spazi espositivi della manifestazione. La raccomandazione è di prestare estrema attenzione quando si parla di:
- Fotoringiovanimento, a volte associato anche al laser per l’epilazione
- Ultrasuoni focalizzati ( HIFU)
- Lipolaser
- Dermografi con funzione differente dalla micro pigmentazione
- Microneedling
- Plasmajet
- Criolipolisi
poiché noi non abbiamo trovato riscontro della possibilità di usare queste tecnologie da parte dell’estetista in nessuna delle schede allegate al D.M. 206/2015, raccomandiamo molta prudenza e vi invitiamo a richiedere alle aziende che propongono queste tecnologie una ufficiale certificazione di conformità a quanto previsto dal decreto.
Come Associazione siamo naturalmente disponibili a ricevere chiarimenti esplicativi, da parte delle Aziende produttrici o distributrici delle succitate tecnologie, che diano evidenza della possibilità di poterle utilizzare attraverso una spiegazione chiara di quali siano le schede di riferimento.
FAPIB è presente a Cosmoprof padiglione 28 C13
MABELLA | MARZO 2019