L’informazione è sicuramente l’elemento principale per far conoscere FAPIB a tutti i cosiddetti “portatori di interessi” (stake holders): le riviste del settore, le manifestazioni fieristiche, i congressi e i vari appuntamenti formativi sono i mezzi utilizzati per divulgare i principi su cui FAPIB basa le proprie fondamenta. Altrettanto importante, nella quotidianità di rapporti tra Associati e operatori del settore, è far emergere e veicolare le peculiarità e i valori di FAPIB attraverso la comunicazione che:
“Dovrà sempre essere chiara, accurata, equilibrata, corretta, oggettiva, priva di ambiguità o fuorviante, documentata e documentabile, divulgata nel rispetto delle disposizioni che regolano la materia. Tutto questo in particolar modo per quanto riguarda l’origine di provenienza delle apparecchiature, sistemi e accessori, e la corrispondenza delle stesse in tutte le sue componenti, alla normativa in vigore in Italia”.